
HoB – House of Brains
IL PROGETTO
HOB – HOUSE OF BRAINS è un progetto di cooperazione strategica internazionale nel campo dell’istruzione superiore che mira a far collaborare università con imprese per migliorare le competenze e le abilità dei laureati rendendole più adeguate ai bisogni delle imprese.
House of Brains intende gettare le basi per la definizione di nuove modalità di collaborazione tra università e impresa.
Il primo tangibile risultato di questa collaborazione sarà un percorso di formazione internazionale sviluppato congiuntamente e destinato a neolaureati e laureandi. Sarà fruibile principalmente online attraverso una specifica piattaforma di apprendimento a distanza (HOBPLATFORM.COM).
“Questa iniziativa rappresenta una sfida e al contempo una concreta opportunità di innovazione all’interno del sistema di istruzione superiore, che assegna un ruolo primario alla cooperazione con il mondo dell’impresa” (presentazione al pubblico del progetto HoB, 2014)
Questo progetto è cofinanziato dall’Unione europea nell’ambito dell’Invito a presentare proposte del Programma Erasmus+ 2013 – EAC/S11/13 (2013/C 362/04).
Erasmus+ è il Programma dell’Unione Europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport per il periodo 2014-2020
I PARTNER
Il Consorzio promotore e gestore del progetto è composto da partner provenienti da quattro diversi Paesi dell’Unione europea.
ITALIA
• UNIONCAMERE DEL VENETO, ente di rappresentanza delle Camere di Commercio Industria Artigianato Agricoltura (ente capofila)
• UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI VERONA – Centro Docimologico
• CE.SV.I – CENTRO PER LO SVILUPPO E L’INNOVAZIONE DELLE IMPRESE – SOCIETÀ COOPERATIVA, agenzia di supporto alle PMI
• CONSORZIO IES – INCLUSIONE EUROPA SVILUPPO SOC. COOP. SOCIALE, consorzio di imprese sociali
GERMANIA
• HOCHSCHULE FULDA – University of Applied Sciences, università di scienze applicate
• INTER.RESEARCH INSTITUT FÜR INTERDISZIPLINÄRE FORSCHUNG E.V., centro di ricerca e formazione
SLOVENIA
• UNIVERZA NA PRIMORSKEM – Università del Litorale
• TEHNOLOŠKI PARK LJUBLJANA d.o.o., parco tecnologico
SPAGNA
• FUNDACIÓN LEONARDO TORRES QUEVEDO, fondazione universitaria
• CAMARA OFICIAL DE COMERCIO INDUSTRIA Y NAVIGACION DE CANTABRIA, camera di commercio e industria
DESTINATARI
Destinatari e beneficiari del progetto sono:
• Personale e soci delle organizzazioni partner (università e imprese)
• Neolaureati e laureandi
• Organizzazioni datoriali
• Autorità nel campo dell’istruzione superiore
RISULTATI ATTESI
• Indagine comparata sullo stato dell’arte della cooperazione tra mondo dell’istruzione superiore e mondo dell’impresa. Analisi di contesto e buone pratiche in Germania, Italia, Slovenia e Spagna.
• Catalogo formativo (moduli di formazione) HOB – House of Brains
• Piattaforma di apprendimento a distanza HOBPLARTFORM.COM
• Attività di diffusione dei risultati ed eventi di comunicazione nei Paesi dei partner di progetto.
DURATA
Il progetto ha una durata di 36 mesi, dal 1° settembre 2014 al 31 agosto 2017.
INFO e NOTIZIE
www.hobplatform.com
Scarica il volantino di presentazione del progetto (in inglese)